NOVITA'!!

Una grandissima novità è in arrivo!
Entro fine marzo l'offerta gastronomica si arricchirà con qualcosa di particolarissimo, moderno, sfizioso, femminile, fusion!!!!

Una specialità triestina a Bologna
Il prosciutto con osso, cotto al forno, affettato a mano nella morsa e servito caldo. Una specialità triestina che accompagnata dalle "patate in tecia" (clicca qui per vedere la videoricetta), senape e kren è perfetta per feste all'aperto e risolverà le cene tra amici ad un prezzo particolarmente interessante

Eccomi ai fornelli
Cliccando su ciascuna delle ricette qui sotto potrai vedermi all'opera nella preparazione di cinque diverse ricette a base di "patata veneta".
Insalata di patate con salsa yogurt ed erba cipollina
Crema vegana di patate e cetrioli
Risotto con patate e salsiccia
Baccalà con patate
Patate in "tecia"

Home I Sapori

Nascendo a Trieste, ed avendo passato lì la maggior parte della giovinezza, i sapori della mia cucina sono l'inevitabile risultato di mille contaminazioni, come lo sono quelle terre e quelle genti, tra mare, confini e lunghe dominzaioni straniere.
Ma tanti anni a Bologna, alcuni in Veneto, altri a Parigi, nonchè diverse esperienze all'estero, mi hanno fatto scoprire gusti e sapori prima sconosciuti che, mescolati alla tipica tradizione mediterranea e ad una continua ricerca dell'originalità, mi permettono di poter soddisfare sia i palati più tradizionali e conformisti che quelli sofisticati ed etnici.
Resta in ogni caso, alla base di tutti i piatti, un'accuratissima scelta delle materie prime (anche con i budget più ridotti) sempre legate al territorio ed alla stagionalità con l'obiettivo di proporre una cucina, magari anche dai sapori decisi, ma povera di grassi.
Su richiesta e con un certo preavviso, posso proporre menù a base di carne proveniente da fornitori di altissimo livello altoatesini e toscani.

Ma ecco qualche esempio...

...per cominciare:
- tartare di pesce spada al mojito
- mazzancolle, porcini spadellati e Parmigiano 24 mesi "vacche rosse"

- spiedino di cozze lardellate su crema di cannellini al rosmarino

- battuta di fassona piemontese, verdure al vapore, crostini e burro alla paprika

- bocconcini di pollo caramellati al miele, frutta secca e crema di patate
- rucola, speck d'oca, porcini, Parmigiano e glassa di balsamico




...per assaporare:

- tagliolini al salmone affumicato, vodka e limone

- risotto allo zafferano, mazzancolle a crudo e scorzetta d'arancia

-
calamari ripieni al radicchio di Treviso e pomodorini glassati
- baccalà, patate e brandy

- gnocchetti di pane e brodetto di calamari

- gramigna, salsiccia e ricotta friulana affumicata

- risotto al Taleggio, crema di zucca e briciole di amaretti
- brasato di vitello al Sangiovese e puré al sedano rapa
- filetto di maiale in di pasta sfoglia
e salsa di mele



...e per concludere:

- mousse al cioccolato fondente 72% e lamponi liquidi

- strudel di mele a modo mio

-
quasi muffin al cioccolato con arance, pinoli e zabaione al rhum
- crema allo yogurt e cachi sciroppati

- semifreddo alla vaniglia e frutta di bosco calda

 

Per particolari esigenze si possono realizzare piatti vegetariani o vegani

Guarda le foto di alcuni piatti

Seguimi su Homecooking su Facebook